Il 4 Febbraio nelle sale cinematografiche arriva Il Viaggio di Norm, film d’animazione distribuito da Notorious Pictures, molto atteso da tutti i bambini.
Norm è un orso polare che non sa cacciare ma che ha un dono speciale proprio come suo nonno: sa parlare e farsi capire benissimo dagli umani. La terra polare in cui vive Norm, però, sta per essere sconvolta dalla Greene Homes, che vuole portarvi delle residenze di lusso e che pubblicizza questa attività per spronare il popolo americano ad investire i propri soldi in queste case, distruggendo le terre incontaminate e bellissime.
Norm, però, è pronto a partire per New York e raggiungere il quartier generale di Mister Greene per fare in modo che questo affare non arrivi al termine. Ad aiutare il grande orso vegano vedremo tre simpatici criceti. Riuscirà Norm nella sua impresa?
Il film non è particolarmente esaltato dalla critica, ma si prospetta un bel viaggio nella fantasia per tutti i bambini al di sotto dei dieci anni, fascia d’età a cui è dedicato.
Secondo quanto riportato nelle recensioni in anteprima pare che l’unica soddisfazione che trarranno gli adulti dalla visione del film sia quella di vedere i propri figli felici, ma in fondo cosa c’è di più importante?
Se anche è stato sottolineato più volte che Il Viaggio di Norm non ha nulla a che vedere con il noto spessore dei film Disney/Pixar, io sono sicura che a mia figlia, e alla maggior parte dei bambini della sua età, piacerà moltissimo.
Non ci resta che aspettare l’uscita del film al cinema per scoprire se Il Viaggio di Norm riuscirà ad appassionare grandi e piccini.
Chiara