4 bevande calde e gustose per riscaldare l’inverno adatte anche ai bambini

Oggi ho il piacere di condividere con voi questo interessante articolo di Nadilla, del blog Datemi una M. Qualche consiglio su calde bevande deliziose che possono aiutarci a scaldarci durante l’inverno, ovviamente adatte anche ai bambini. Scopriamole insieme!

Bevande caldeOggi siamo usciti a fare una passeggiata. Niente di che, una semplice camminata con il cane fino al parco.
Il clima, tipicamente autunnale, ha tentato di sorprenderci sulla via del ritorno con una pioggerellina fine fine, di quelle che sembra ti penetrino nelle ossa.
Nonostante fossimo preparati, siamo arrivati a destinazione infreddoliti e umidi.
Quando abbiamo varcato la soglia di casa avevamo solo una gran voglia di riscaldarci, sia fuori che dentro.
Non so cosa fate voi quando vi prende la morsa del gelo, quando tutto quello che sognate sono una pila di coperte morbide e calde, delle colorate calze di lana e un caminetto acceso.
Noi ci scaldiamo preparando alcune bevande calde e gustose, ovviamente analcoliche per soddisfare anche le esigenze dei più piccoli.
Vi lascio le mie quattro ricette, in un escalation di golosità.

SUCCO DI MELA SPEZIATO ALLA FRUTTA

Le mele a casa nostra non mancano mai, vengono utilizzate in tutte le salse, sia da gustare al naturale sia per preparare dolci o piatti salati.
Le mele si possono usare anche per preparare succhi e bevande golose, come in questo caso.
Vi serviranno solo pochi ingredienti:

  • 800 grammi di mele
  • 2 cucchiai di miele
  • Scorza di un’arancia
  • Scorza e succo di un limone
  • 10 Chiodi di garofano
  • Una stecca di cannella

Ora vi basta tagliare le mele a dadini, ricoprirle con acqua e aggiungere il succo del limone.
Fate bollire con il coperchio circa mezz’ora, finché vedete che le mele cominciano a sfaldarsi.
A questo punto con un colino filtrate il succo e rimettetelo sul fornello. Aggiungete gli altri ingredienti e fate bollire senza coperchio fino a quando il succo avrà raggiunto la densità di uno sciroppo. Filtrate di nuovo e servite caldo.

VIN BRULE’ ANALCOLICO

Non posso negarlo, sono una fan di questa bevanda. Nel periodo invernale a casa nostra è un must, sia in versione alcolica per gli adulti sia in versione analcolica per i bambini.
Quando il vino bolle la parte alcolica evapora per cui si potrebbe servire il vin brulè anche ai bambini.
Nonostante questo, io preferisco farne una versione tutta per loro.
E’ facile preparare una versione analcolica del vin brulè per deliziare anche il palato dei più piccolini.
Tutto quello che vi serve è un litro di succo d’uva, una mela a spicchi, la scorza di due arance, una stecca di cannella, cinque chiodi di garofano, un anice stellato e un cucchiaino di miele.
Fate sobbollire per una mezz’ora senza coperchio e servite caldo.

ZABAIONE PER BAMBINI

Lo zabaione è uno di quegli evergreen intramontabili, la bevanda della nonna, così consolatrice e confortevole.
Mia nonna era solita servirla a noi bambini bella carica di marsala e questo creava sempre attriti con la mamma di turno.
Crescendo ho poi scoperto che esiste una versione senza marsala, quindi più adatta per i bambini.
Volete sapere come si fa? Vi accontento subito!
Ingredienti:

  • 500 ml di latte intero (i più golosi mettono la panna fresca)
  • 5 tuorli d’uovo
  • 500 gr. di zucchero
  • Una stecca di vaniglia

Si procede in questo modo: dividete lo zucchero a metà e mettetene una parte in un tegame adatto al bagnomaria con il latte e la stecca di vaniglia. Scaldate il latte a bagnomaria, ossia inserendo il vostro tegame in un altro più grande riempito d’acqua.
Fate molta attenzione perché l’acqua non deve toccare il fondo del tegame del latte.
Nel frattempo, sbattete i tuorli con l’altra metà dello zucchero in una boule. Quando il latte sarà caldo ma non bollente, togliete la stecca di vaniglia e aggiungete i tuorli mischiando energicamente.
Alla fine otterrete un composto denso e cremoso.
Vi accorgerete che il vostro zabaione analcolico è pronto quando “scrive”.§
Mettete nelle coppette, spolverizzate con abbondante cacao e servite con i classici savoiardi.

Cioccolata americanaCIOCCOLATA AMERICANA

Ed infine vi lascio una ricetta di sicuro successo, una versione della classica cioccolata calda che personalmente non è la mia preferita ma che è la variante più richiesta dai bambini.
Si tratta della cioccolata americana, la cui prerogativa è l’uso dei marshmallow.
Questi sono gli ingredienti per assicurarvi l’obbedienza momentanea dei vostri figli:

  • 500 ml di latte intero
  • 80 grammi di zucchero
  • 200 grammi di cioccolato fondente
  • 1 confezione di marshmallow

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria seguendo il procedimento indicato qui sopra.
In un altro pentolino mettete zucchero e latte e mischiate fino a che lo zucchero non si sarà ben sciolto.
Unite poco alla volta il cioccolato fuso, continuando a mescolare.
Ora prendete il vostro composto e fatelo addensare per una decina di minuti sul fuoco basso, avendo l’accortezza di mischiare spesso per evitare che attacchi.
Quando sarà pronto, prendete delle mug, buttate sul fondo qualche marshmallow, versate la cioccolata calda e decorate con altri dolcetti.
Poi guardate il viso dei vostri bambini illuminarsi di pura gioia mentre si gustano la loro cioccolata americana.

Lascia un commento