Oggi ho il piacere di ospitare il guest post di Danila del blog Una mamma si racconta, che ci regala qualche utilissimo consiglio per organizzarsi al meglio durante i viaggi in auto con i bambini.

Stai organizzando un viaggio in auto con i bambini e non sai come fare? Se sei preoccupata e ti assilli con mille domande, posso capirti.
Ammettiamolo, prima eravate in due e bastava fare il pieno, caricare due bagagli e via, si partiva. Ora che si è aggiunto uno, o forse due piccoli viaggiatori, le cose si complicano.
Guardi i tuoi bambini e pensi che non vedi l’ora di contagiarli con la tua passione per i viaggi e nello stesso tempo non riesci a smettere di tormentarti con dubbi e paure.
Non sei la sola, non ti preoccupare. Ma se preparerai un pratico kit da viaggio, alcune attività da svolgere e, soprattutto, ti armerai di tanta pazienza, il viaggio con i piccoli potrà trasformarsi in un’esperienza perfino piacevole.
E se questo non bastasse, ti suggerisco qualche escamotage per affrontare al meglio un viaggio in auto con i bambini.
Allena i bambini a viaggiare in auto
Un tragitto in macchina con dei bimbi, specie se lungo, può rivelarsi davvero snervante. I piccoli si annoiano, non possono muoversi liberamente e cominciano a fare i capricci. O, peggio ancora, attaccano con il tormentone: “Ma quando arriviamo?”, ripetuto di continuo come un disco rotto.
Se vuoi evitare che la tua partenza diventi un supplizio, perché non provi ad allenare anticipatamente i bimbi a viaggiare in auto?
Organizzati prima e comincia con qualche week-end in Italia, optando per località non troppo lontane da casa tua.
In questo modo potrai vedere come i bambini reagiscono ai primi tragitti in macchina ed escogitare qualche stratagemma per i viaggi più lunghi.
Pianifica il viaggio prima di partire
Ti consiglio vivamente di progettare un itinerario inframmezzato da alcune soste, studiate ad arte per i tuoi figli. Chissà che quelle fermate non diventino delle opportunità per conoscere posti nuovi che, altrimenti, non avreste mai visto.
C’è da tener presente che fare un viaggio in auto con i bambini comporterà, prima o poi, alcuni contrattempi che dovrete affrontare.
Organizza pure la tua tabella di marcia con tanto di orari, ma sii elastica e preparati ad accantonarla se i bimbi hanno bisogno di una fermata improvvisa.
Un consiglio per partire con il piede giusto? Mettetevi in viaggio quando i vostri piccoli passeggeri dormono, così da abbreviare un po’, se non il vostro, almeno il loro tragitto.
Rendi il viaggio dei bambini il più comodo possibile
Se sei in procinto di fare un viaggio lungo con i bambini, spogliali di sciarpe, giacconi, scarpe e qualsiasi altro accessorio possa dare loro fastidio.
Per i bimbi molto piccoli assicurati che abbiano un supporto per il capo, di quelli che impediscano alla testa di “ciondolare” mentre dormono, evitando così di portare la tensione sul collo.
Per i più grandicelli offri loro un cuscinetto su cui appoggiarsi quando vogliono riposare un po’.
Kit da viaggio indispensabile
Un kit da viaggio utile non dovrebbe mai essere sprovvisto di acqua, succhi di frutta, qualche snack o biscotti, salviette rinfrescanti e almeno un cambio di abiti.
Ma non solo. Coinvolgi i bambini durante la preparazione della borsa e chiedi loro quali giocattoli, colori e matite colorate, cd musicali, libretti vogliono portare in auto. Anche se può sembrarti eccessivo, ti accorgerai ben presto di quanto questi giochi possano diventare i vostri migliori alleati.
Organizza attività da fare in auto con i bambini
Nessuno meglio di te conosce i tuoi bambini e sa cosa piace loro. Dedica un po’ di tempo, prima di partire, nella preparazione di qualche attività e passatempo divertenti.
Se sono molto piccoli, puoi portare un vassoio come tavolino su cui disegnare, colorare, sfogliare un libricino.
Per i bambini più grandi, invece, puoi coinvolgerlo, disegnando insieme una cartina stradale e tenendo un piccolo “diario di bordo” con tanto di foto o disegni lungo la strada.
E, quando le idee scarseggiano, si può fare sempre capo agli intramontabili giochi da viaggio che ci tramandiamo da padri a figli. Ti dice qualcosa: “Quante macchine gialle vedi?”.
Fare un viaggio in auto con i neonati
Quando si affronta un viaggio in auto con un neonato è bene seguire alcune piccole ma preziose accortezze. Se sei fortunata, il piccolo chiuderà gli occhi non appena metterai in moto la macchina e dormirà per gran parte del tragitto.
Può capitare, però, che non accada questo. In tal caso ti consiglio di abituare il neonato all’auto prima di partire per la vostra vacanza, portandolo a fare qualche breve giretto nella tua città.
Organizza, inoltre, il viaggio in funzione dei ritmi del bambino. Viaggia quando il neonato dorme e approfitta dei momenti in cui il piccolo si sveglia per fare delle soste all’autogrill e sgranchirvi un po’ le gambe.
E, naturalmente, non ti dimenticare di mettere nella borsa latte, ciuccio, acqua, pannolini, salviette, un fasciatoio da viaggio e alcuni asciugamani.